I miei studi,
le mie attività
Mi chiamo Federica Canonico e sono una psicologa e psicoterapeuta.
Ho incominciato i miei studi a Roma, presso l’Università La Sapienza, laureandomi così in Psicologia e processi sociali.
Mi sono poi trasferita a Milano per proseguire gli studi nell’Università della Bicocca e ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia. Ho svolto l’intero anno di tirocinio professionalizzante nel servizio di Psichiatria 2 dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, all'interno della Comunità Riabilitativa ad Alta assistenza (CRA) e nel Centro per il Trattamento dei Disturbi Depressivi (CTDD). Mi sono abilitata all’esercizio della professione dopo aver superato l’esame di Stato e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia col n°22370.
Dopo quattro anni di scuola di specializzazione, sono diventata psicoterapeuta: la mia formazione è psicodinamica, ma ho un approccio al paziente integrato e che tiene pertanto conto dei bisogni specifici della persona.
In qualità di psicologa e psicoterapeuta, la mia attività da libera professionista è principalmente rivolta a giovani e adulti con bisogni e difficoltà connessi all’umore, all’ansia e a determinate caratteristiche di personalità, nonché al comportamento alimentare.
Mi occupo anche dei disturbi legati all’adolescenza, contribuendo alla gestione dei momenti critici e delle difficoltà tipiche dell’età evolutiva, dei ragazzi stessi ma anche dei genitori. Ricevo nel mio studio in Via Belluno, a Milano (lun/ven dalle ore 15:00 alle ore 20:oo).
Collaboro inoltre:
-
Con la CNA Lombardia, per la quale gestisco in qualità di consulente psicologa lo Sportello di ascolto e supporto per i suoi soci e per lo staff;
-
Con la Tumminelli Romana Basket, per la quale sono la referente per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni nell’attività sportiva;
-
Con il Consorzio Sir, per il quale lavoro come formatrice e docente per gli studenti con fragilità e disabilità del Centro di Formazione Professionale presso Cascina Biblioteca, a Milano.